Esercito nazionale somalo

Esercito nazionale somalo
Ciidamada qalabka sida
Emblema dell'Esercito nazionale somalo
Descrizione generale
Attiva1960 - 1991
2009 - oggi
NazioneBandiera della Somalia Somalia
ServizioForze armate somale
Tipoesercito
Dimensione2.000 soldati già addestrati a settembre 2011[1]
Battaglie/guerreGuerra dell'Ogaden, Operazione Linda Nchi
Anniversari12 aprile (giornata delle forze armate)
Parte di
Ministero della Difesa
Comandanti
Comandante attualeGenerale Abdikarim Yusuf Adam
Ministro della DifesaAbdihakim Mohamoud Haji-Faqi
Degni di notaSiad Barre
Simboli
Bandiera
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

L'Esercito nazionale somalo (in lingua somala Ciidamada qalabka sida, in lingua araba الجيش الصومالي) è la componente terrestre delle forze armate somale (oltre all'esercito vi sono l'aeronautica, la marina e la polizia). L'esercito somalo fu attivo fin dall'indipendenza nazionale, raggiunta nel 1960, e come tutte le altre forze armate si sciolse nel 1991 con l'inizio della guerra civile somala, che è tuttora in corso e ha disintegrato rapidamente lo Stato somalo. Nel 2005 è iniziata la ricostituzione dell'esercito, completata nel 2009 e seguita poco dopo dalla ricostruzione delle altre forze armate.

Le regioni del Somaliland e del Puntland, tuttavia, mantengono ancora oggi le proprie forze armate e di polizia, nate durante la guerra civile.

  1. ^ ^ a b c "Special Forces In Mogadishu". Hiiraan Online. 7 September 2011.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne